Nell’ambito delle attività del progetto “SOILHUB2-Creazione di una rete italiana di competenze per la gestione sostenibile del suolo”, il CREA in collaborazione con la FIDAF- Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, organizza un seminario dal titolo “Salute del suolo: cosa prevedono ecoschemi e condizionalità PAC”, il 26 settembre 2025 dalle ore 17 alle 19 in presenza presso la sede del CREA in Roma, Via della Navicella e anche in modalità online.

  

Le tematiche del seminario riguardano l’analisi delle norme di condizionalità che hanno un impatto diretto ed indiretto sulla gestione del suolo e la tutela dello stock di carbonio. Inoltre, si esaminerà il ruolo degli eco-schemi vegetali (dall’eco 2 all’eco-5) e della condizionalità nel miglioramento delle caratteristiche del terreno agrario con particolare riferimento ai vantaggi procurati dall’inerbimento, dalla rotazione colturale e dalle colture non produttive. 

Materiali utili:

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *